-
Acquacoltura, Assalzoo: mangime italiano all’avanguardia
A seguito delle recenti trasmissioni televisive che hanno avuto per oggetto il settore dell’acquacoltura, Assalzoo (Associazione nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) evidenzia che, al di là dei continui richiami mediatici tesi a...
19-12-2019 -
Assalzoo e il settore mangimistico in primo piano a Rai Parlamento. Guarda il servizio
La rubrica Spazio Libero di Rai Parlamento, in onda su Rai 3, ha dedicato mercoledì 20 novembre un servizio (con un ottimo risultato in termini di ascolto) all’industria mangimistica e ad Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i Produttori di...
24-11-2019 -
Assalzoo, l’industria mangimistica protagonista su Rai Parlamento
Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici) e l’industria mangimistica protagoniste dell’informazione Rai.Nella puntata del 20 novembre di Rai Parlamento, all’interno della rubrica “Spazio...
20-11-2019 -
Mais, una politica di filiera per il rilancio di una coltura strategica nella filiera agroalimentare
La produzione di mais in Italia continua a calare. Ormai l’autoapprovvigionamento del nostro Paese, dopo avere perso l’autosufficienza, scende nel 2019 anche al di sotto della soglia del 50% del fabbisogno interno. La situazione è preoccupante...
18-11-2019 -
La sostenibilità del sistema mangimistico
Il sistema mangimistico è un settore industriale ad alta complessità che si pone al centro dell’intera produzione zootecnica e rappresenta uno snodo essenziale della filiera agroalimentare dei prodotti di origine animale. L’importanza...
07-10-2019 -
L’andamento della produzione mangimistica nel 2018
Secondo le stime Assalzoo – effettuate sulla base dell’indagine condotta tra le ditte associate, che rappresentano oltre il 70% della produzione nazionale – nel 2018 la produzione italiana complessiva di alimenti completi e complementari ha...
01-10-2019 -
Assalzoo, Veronesi: “Apprezzamento per apertura dialogo sulla ricerca nel mondo agroalimentare auspicato dal Ministro Bellanova”
“Assalzoo guarda con estremo favore alle dichiarazioni del Ministro Bellanova per un confronto sul tema dell’innovazione in agricoltura ed esprime soddisfazione e profonda condivisione all’apertura di un dialogo sulla ricerca scientifica e...
15-09-2019 -
Assalzoo, Veronesi: “Augurio di buon lavoro al Ministro Roberto Speranza”
“Al Ministro della Salute, Roberto Speranza, rivolgiamo i migliori auguri per un buon lavoro, auspicando una proficua collaborazione con il settore mangimistico sui temi della sicurezza alimentare, dell’antibiotico-resistenza e del benessere animale...
14-09-2019 -
Assalzoo, Veronesi: “Un augurio di buon lavoro al neo Ministro Teresa Bellanova”
“Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e alla neo Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova rivolgiamo i migliori auguri per un buon e proficuo lavoro, auspicando un’attenzione particolare al tema dell’agricoltura che rappresenta...
08-09-2019 -
Antibiotico-resistenza, Assalzoo: Ricetta elettronica e controlli, una garanzia per la sicurezza degli allevamenti italiani
L’antibiotico-resistenza è un tema di grande serietà che riguarda tanto la salute degli esseri umani quanto quella degli animali. Da parte delle Istituzioni e di tutti i protagonisti della filiera zootecnica c’è un grande impegno...
01-09-2019 -
Fieragricola e Assalzoo, accordo su nutrizione e animal welfare
Accordo tra Fieragricola e Assalzoo, l’Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, dal 1945 realtà di riferimento dell’industria mangimistica italiana, per promuovere la rassegna internazionale dell’agricoltura, in...
08-07-2019 -
Marcello Veronesi: “Il 60% delle materie prime per mangimi arriva dall’estero”
La dipendenza da materie prime alimentari importate dall’estero ha raggiunto una soglia di allarme. Le risorse interne sono infatti insufficienti per rispondere alla domanda delle aziende zootecniche: quasi il 60% dei cereali e delle farine proteiche...
24-06-2019 -
Mangimi: bovini e suini i settori in maggiore crescita in Italia
In aumento nel 2018 la produzione di mangimi dell’1,7%. Tengono gli alimenti per volatili. Crescono di oltre centomila tonnellate i mangimi per l’alimentazione dei suini. Ancor più marcato, fino al 4,6%, il progresso produttivo del settore...
23-06-2019 -
Mangimi: nel 2018 produzione in crescita dell’1,7%, fatturato settore sfiora i nove miliardi
Un aumento di produzione di circa il 2%, per un ammontare complessivo di poco meno di 14,5 milioni di tonnellate di mangimi. Un fatturato di 8,88 miliardi di euro, nel cui computo è incluso il sistema mangimistico nel suo complesso. Un leggero incremento...
23-06-2019 -
Marcello Veronesi: “La sostenibilità del sistema mangimistico. Economia, ambiente, società”
“Fornire una prospettiva d’insieme della sostenibilità del sistema mangimistico nelle sue varie declinazioni: economica, ambientale e sociale. È questo il piano operativo che segnerà, negli anni a venire, il mio mandato di...
21-06-2019 -
Marcello Veronesi: “Federalimentare al centro del dibattito agroalimentare. Un plauso al Presidente Vacondio”
“È stato un grande piacere personale ed istituzionale partecipare agli Stati generali dell’Agroalimentare, promossi da Federalimentare e dal Presidente Ivano Vacondio, che confermano il ruolo centrale della Federazione quale interlocutore di...
13-05-2019 -
Marcello Veronesi: “Importante l’apertura del Ministro Centinaio alla ricerca nel mondo agroalimentare”
“È con grande favore e assoluta condivisione che accogliamo l’apertura del Ministro Centinaio nei confronti della ricerca scientifica nel mondo dell’agroalimentare italiano”. Con queste parole Marcello Veronesi, presidente Assalzoo...
11-05-2019 -
Marcello Veronesi: “Prioritario il supporto a ricerca per lo sviluppo dell'agroalimentare italiano”
"Il quadro che emerge dall'indagine di Nomisma sull'innovazione in agricoltura riafferma ancora una volta l’urgente necessità di investire di più nella ricerca. Il contributo che arriva dal progresso scientifico può essere determinante...
21-03-2019 -
Marcello Veronesi: “Approvazione Direttiva pratiche commerciali, un passo importante per la crescita dell’agroalimentare italiano”
Diventa ormai realtà a livello europeo la direttiva sulle pratiche commerciali sleali che rappresentano un fenomeno abbastanza frequente nella filiera dei prodotti agroalimentari. Una norma pensata per tutelare agricoltori, industrie alimentari,...
19-03-2019 -
Assalzoo, Marcello Veronesi: “Congratulazioni a Silvio Ferrari, nuovo Vicepresidente di Federalimentare”
“È una nomina che riempie di orgoglio e soddisfazione me e tutti i nostri associati”. Sono queste le prime parole di commento di Marcello Veronesi, presidente Assalzoo (Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici)....
17-12-2018 -
Assalzoo, una strategia di filiera per rilanciare la produzione del mais italiano
L'obiettivo di risolvere la crisi che attanaglia il settore maidicolo è condivisa da tutti gli attori del comparto agroalimentare e da uno di questi è arrivato un primo passo concreto in questa direzone. Assalzoo, l'Associazione Nazionale tra i...
10-10-2018 -
Assalzoo, una storia che si realizza domani
Il settore mangimistico in Italia e in buona parte del continente, come del resto confermato anche in occasione della 63° Assemblea Generale di FEFAC a Lione, è ormai un’industria matura, con produzioni sostanzialmente stabili. Tuttavia, per il...
16-09-2018 -
Marcello Veronesi (presidente Assalzoo): “Sostenibilità, sicurezza, visione comune. Ecco le parole d'ordine della mangimistica di domani”
Presidente Veronesi, quali sono le prospettive - in ottica di filiera - dell’accordo strategico appena sottoscritto?Questo accordo è al tempo stesso punto di arrivo e di partenza. Si tratta del risultato di un percorso fortemente voluto dal mio...
23-08-2018 -
Alleanza di filiera: Assalzoo, Anacer, Assitol e Italmopa per costruire una strategia comune
Un impulso per una nuova collaborazione nella filiera agroalimentare arriva dal Protocollo d'intesa firmato da Assalzoo, Anacer, Assitol e Italmopa. Le quattro associazioni, in rappresentanza di più di trecento aziende, hanno firmato un accordo di...
09-08-2018 -
Marcello Veronesi: “Sentenza Corte Europea, freno alla ricerca e all’innovazione in ambito agroalimentare”
“C’è del rammarico – sottolinea Marcello Veronesi, presidente Assalzoo (Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici) – di fronte alla decisione della Corte di Giustizia Europea che, di fatto, pone un freno...
28-07-2018
Numero risultati: 136